alluminio


bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

alluminio (  approfondimento) m solo sing

 
un lingotto di alluminio
  1. (elemento chimico) (mineralogia) (tecnologia) (metallurgia) elemento chimico molto leggero, solido, plasmabile, di colore bianco argenteo, racchiuso particolarmente nella bauxite facente parte del gruppo dei metalli del blocco p, avente numero atomico 13, peso atomico 26,9 e simbolo chimico Al; si usa per produrre porte, finestre, elettrodomestici, macchinari, armi da fuoco e mezzi di trasporto, soprattutto aerei e mezzi spaziali
    • l'atomo di alluminio ha tredici protoni nel nucleo e tredici elettroni al di fuori di quest'ultimo
    • nella tavola periodica l' alluminio è collocato al tredicesimo posto tra il magnesio e il silicio

  SillabazioneModifica

al | lu | mì | nio

  PronunciaModifica

IPA: /alluˈminjo/ Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino alumen cioè "allume"

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

(chimica) metallo argenteo

Altri progettiModifica