riuscire

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

IntransitivoModifica

riuscire (vai alla coniugazione)

  1. poter fare qualcosa con successo
    • credeva che loro non riuscissero perché faticava parecchio nella medesima cosa
  2. (per estensione) uscire nuovamente, un'altra volta
  3. realizzare, compiere qualcosa grazie all'impegno e/o ad un lavoro

  SillabazioneModifica

riu | scì | re

  PronunciaModifica

IPA: /rjuʃˈʃire/

 Etimologia / DerivazioneModifica

composto di ri- e uscire (dal latino exīre formato da ex cioè "fuori") e da ire ossia "andare"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  • (in un impresa) fallire
  • (senso figurato) fare un buco nell’acqua, mancare il bersaglio
  • (nel lavoro, nello studio, eccetera) essere incapace
  • rientrare, rincasare

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

   VariantiModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni