materialità
ItalianoModifica
Sostantivo
materialità f inv
- (senso figurato) quanto risulta impoverito di interiorità e/o di vigore spirituale
- (senso figurato) (per estensione) velo dietro al quale si cela l'ambito spirituale
- nella materialità è comunque possibile scorgere molti segni veritieri
- (spregiativo) desiderio e passioni iniqui; indipendenza o autonomia apparenti rispetto alla volontà divina
- l'opacità della materialità
SillabazioneModifica
- ma | te | ria | li | tà
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da materiale
SinonimiModifica
- mondano
- profano
- (senso figurato) oscurità
- (per estensione) ignoranza, sfrontatezza
ContrariModifica
- spiritualità
- (per estensione) elevatezza
- trascendentalità
- (per estensione) virtù
- (senso figurato) pienezza
Termini correlatiModifica
- materialismo
- (per estensione) desiderio, istinto
- (per estensione) mediocrità
- (per estensione) vizioso, meschino, iniquo
- esistenza
- mondo
- anima, corpo
- verità, bene, pace
- ateismo, eresia
- (senso figurato) fede, luce
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana