tessere
ItalianoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
tessere f pl
- plurale di tessera
Verbo
IntransitivoModifica
tessere (vai alla coniugazione)
- (arte) (tessile) (abbigliamento) (tecnologia) intrecciare i fili di orditi e trame con appositi telai per ricavarne un tessuto
Verbo
TransitivoModifica
tessere (vai alla coniugazione)
- produrre un tessuto mediante tessitura; lavorare una fibra per ottenerne un tessuto
- tessere la tela; tessere il lino
- (per estensione) intrecciare elementi diversi, per esempio tessendo al telaio
- il ragno tesse la ragnatela
- strutturare qualcosa secondo un piano bene ordinato, distribuendone con equilibrio le varie parti
- (senso figurato) comporre
- tessere un discorso
- (spregiativo) macchinare di nascosto, tramare qualcosa di negativo
- tessere inganni
- (raro) tra più persone, significa formare ovvero creare qualcosa di costruttivo e positivo
SillabazioneModifica
- tès | se | re
Etimologia / DerivazioneModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- tessere le lodi di qualcuno: lodarlo, elencandone i meriti
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup