• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

viziare

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

viziare

  1. rendere deliberatamente quasi tutto disponibile e/o utilizzabile pressoché senza regole
  2. (familiare) permettere di fare tutto ciò che si vuole

Sillabazione

modifica
vi | zià | re

Pronuncia

modifica

IPA: /vitˈtsjare/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino vitiare

Sinonimi

modifica
  • contaminare, alterare, inquinare
  • corrompere, degradare, depravare, deviare, pervertire, rovinare, traviare, fuorviare
  • (specialmente un bambino) diseducare, abituare male
  • (diritto) compromettere, invalidare, pregiudicare, infirmare
  • (diritto) (letterario) inficiare
  • (un restauro) guastare, sciupare, compromettere
  • (diritto) annullare, invalidare, infirmare

Contrari

modifica
  • correggere, raddrizzare, educare, frenare, redimere, salvare,
  • (diritto) convalidare, ratificare

Parole derivate

modifica
  • avviziare, viziarsi, viziatura, viziato

Traduzione

modifica
l'aria
  • francese: vicier
Vedi le traduzioni
  • francese: gâter
  • inglese to spoil, to invalidate, to ruin
  • latino: vĭtĭāre, corrumpĕre, contāmĭnāre, pollŭĕre
  • portoghese: viciar, corromper, falsificar
  • spagnolo: viciar, corromper
diritto: infirmare
  • inglese to vitiate

Note / Riferimenti

modifica
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 613
  • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 839
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=viziare&oldid=3865152"
Ultima modifica il 4 ago 2022 alle 14:49

Lingue

    • English
    • Français
    • Galego
    • Magyar
    • 한국어
    • Malagasy
    • Polski
    • Română
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 ago 2022 alle 14:49.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop