barbaro
ItalianoModifica
Aggettivo
barbaro m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | barbaro | barbari |
femminile | barbara | barbare |
- (storia) (di) abitante del mondo antico al di fuori della Grecia
- (di) ciascuna delle popolazioni che, ad iniziare dal V secolo dopo Cristo varcarono il perimetro dell'impero romano
- (nell’antichità) nativo di paese ove le leggi e i costumi sono lontani dalla civiltà d'origine
- (senso figurato) (spregiativo) straniero; "senza governo"
Sostantivo
barbaro ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | barbaro | barbari |
femminile | barbara | barbare |
SillabazioneModifica
- bàr | ba | ro
PronunciaModifica
IPA: /ˈbarbaro/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino barbărus che deriva dal greco antico βάρβαρος cioè "balbuziente", "parlante non nativo"; il termine fu usato per la prima volta nell'antica Grecia per indicare i popoli d'Europa, dell'Asia e dell'Africa che non parlavano greco
SinonimiModifica
- (di popolazioni) barbarico
- (per estensione) rozzo, incivile, incolto
- (per estensione) violento, disumano, inumano
- (senso figurato) vandalo, criminale, bandito
- (nell’antichità) straniero, forestiero
- (di usi, costumi ecc.) selvaggio, primitivo, arretrato
- ( di un'azione) feroce, bestiale, spietato, perverso
- (di gusto) dozzinale, pacchiano
ContrariModifica
- (per estensione) civile, colto, fine, raffinato, evoluto
- (di usi, costumi ecc.) evoluto, civile, progredito
- (di un’azione) umano, pietoso
- (di modo di esprimersi, comportarsi ecc.)rozzo
- (di gusto) elegante, raffinato
- (per estensione) buono, comprensivo
Parole derivateModifica
Traduzione
(aggettivo)
primitivo, selvaggio
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 121
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola