crudo
ItalianoModifica
Aggettivo
crudo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | crudo | crudi |
femminile | cruda | crude |
- che non è cotto
- ieri ho mangiato prosciutto crudo
- (senso figurato) (riferito a un'immagine o a un'informazione) impressionante che non ha subito trattamenti o censure per ridurne l'impatto
- sul giornale c'erano delle foto crude
SillabazioneModifica
- crù | do
PronunciaModifica
IPA: /ˈkrudo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino crūdus cioè "sanguinolento, non cotto; immaturo; crudele"
SinonimiModifica
- non cotto, poco cotto
- (di frutto) acerbo, immaturo
- (di materiale) naturale, non lavorato, grezzo, greggio
- (senso figurato) (di clima, stagione) rigido, freddo, pungente, inclemente
- (senso figurato) (di frase, risposta) duro, realistico, brusco, schietto, brutale, sgradevole, spiacevole
- (senso figurato) aspro, indocile, inumano, crudele, spietato, doloroso, inesorabile, implacabile
- rigido
- deciso
ContrariModifica
- cotto, cucinato
- (di frutto) maturo
- (di materiale) lavorato, trattato, raffinato
- (senso figurato) (di clima, stagione) mite, caldo, temperato
- (senso figurato) buono, pietoso, indulgente, clemente
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- nudo e crudo : così com'è
- farne di cotte e di crude
- non essere né cotto né crudo
Traduzione
poco cotto
prosciutto
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication