bandiera italiana ItalianoModifica

 Voce verbale

comparo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di comparare

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi comparare

  Traduzione

Vedi le traduzioni

LatinoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

comparo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: comparō, comparās, comparāvī, comparātum, comparāre)

  1. accoppiare, appaiare, mettere vicino, congiungere
  2. comparare, paragonare, mettere a paragone
  3. accordarsi, mettersi d'accordo, deliberare, decidere

 Verbo

TransitivoModifica

comparo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: comparō, comparās, comparāvī, comparātum, comparāre)

  1. preparare, allestire, predisporre
  2. procurare, fornire, procurarsi
  3. comprare, acquistare

  SillabazioneModifica

cŏm | pă | rō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈkom.pa.roː/

 Etimologia / DerivazioneModifica

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue
  • (nell'accezione "appaiare, paragonare" etc.)
  • (nell'accezione "preparare, procurare, comprare" etc.)

  Termini correlatiModifica

Da non confondere conModifica