elevare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
elevare (vai alla coniugazione)
- alzare
- (matematica) moltiplicare un numero per sé stesso un numero (intero, razionale, reale o anche complesso) di volte
- (senso figurato) portare in alto
- (per estensione) permettere di avere maggior rilevanza: rinvigorire, nobilitare
- lo studio eleva
Sillabazione modifica
- e | le | và | re
Pronuncia modifica
IPA: /eleˈvare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino elevare, infinito presente attivo di elevo formato da di e- e levo cioè "levare"
Sinonimi modifica
- alzare, sollevare, innalzare
- (di edificio) costruire, edificare, erigere
- (senso figurato) (di persona, condizione) migliorare, esaltare, nobilitare
- (burocrazia) contestare
Contrari modifica
- abbassare, calare
- (di edificio) abbattere, distruggere, demolire
- (senso figurato) (di persona, condizione) umiliare, deprimere, avvilire
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale