morire
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
morire (vai alla coniugazione)
- (filosofia) (diritto) (biologia) (medicina) cessare di vivere
- Ieri è morto il mio amico Giovanni
- (senso figurato)(colloquiale) soffrire fortemente per qualcosa
- Sto morendo dal freddo
- (per estensione) smettere di "esistere", abbandonare questo mondo
- era convinto che potesse morire quella volta ed io ti garantisco che qualche anno dopo anche io ho sofferto così tanto da giungervi alle soglie
- (familiare) andare all'aldilà
- "E così... Paolo è morto nel villaggetto"
SillabazioneModifica
- mo | rì | re
PronunciaModifica
IPA: /moˈrire/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino mori, poi moriri e morire a sua volta dal greco brotos "mortale" dalla radice bro- del verbo brosko mangiare; quindi morire vuol dire letteralmente "essere mangiato (da altri animali)"
CitazioneModifica
«Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire
»
| |
«Ma va beh, una volta o l'altra siamo morti tutti
»
| |
(Anonimo)
|
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- Chi muore esce d'affanni, ma tutti si vuol viver cent'anni.
- fa un caldo da morire:fa parecchio caldo
- ti amo da morire: ti amo con molta passione
- La speranza è l'ultima a morire
Da non confondere conModifica
Traduzione
cessare di vivere
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it