morso
ItalianoModifica
Sostantivo
morso m sing (pl.: morsi)
- atto del mordere, dello stringere o strappare di qualcosa coi denti
- (familiare) piccolo boccone di cibo
- ne assaggio solo un morso
- (senso figurato) sensazione estremamente sgradevole, dovuta a cause fisiche o psicologiche di malessere
- (metallurgia) la parte terminale di una pinza o tenaglia, che serve ad afferrare e stringere il materiale da lavorare
- (equitazione) strumento metallico posto in bocca al cavallo per fissarvi le redini
Voce verbale
morso
- participio passato singolare maschile di mordere
SillabazioneModifica
- mòr | so
PronunciaModifica
IPA: /ˈmɔrso/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino mŏrsus che deriva dal verbo mordeo (inf. mordēre) cioè "mordere"
CitazioneModifica
«Si può passar sopra a un morso di lupo, ma non a un morso di pecora. »
| |
«Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza
»
| |
CitazioneModifica
«Col tempo anche il giovenco più scontroso viene all'aratro ed il cavallo impara a poco poco a tollerare il morso.
»
| |
(Ovidio, L'arte di amare, libro primo versi 707-709)
|
SinonimiModifica
- morsicata, dentata, zannata;
- (per estensione) punzecchiatura, puntura, pizzico, pinzata; morsicatura, segno di morsicatura, segno dei denti, ferita, cicatrice
- boccone, pezzetto
- (senso figurato) crampo, dolore, fitta;
- (senso figurato) attacco, assalto, danno, tormento, patimento, assillo
- (di sostanza, alimento) azione corrosiva, potere corrosivo
- (della briglia)freno
IperonimiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- tirare il morso: rafforzare il proprio potere o il proprio dominio nei confronti di altri
Traduzione
sensazione estremamente sgradevole, fisica o mentale
parte terminale di una tenaglia o pinza che serve a stringere
LatinoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
morso n
Voce verbale
morso
- dativo maschile singolare del participio perfetto (morsus) di mordĕo
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (morsus) di mordĕo
- dativo neutro singolare del participio perfetto (morsus) di mordĕo
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (morsus) di mordĕo
SillabazioneModifica
- mŏr | sō
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- latino