mordere
- mòr | de | re
IPA: /ˈmɔrdere/
- addentare, azzannare, brucare, ferire con i denti, masticare, morsicare, sbocconcellare
- (familiare) (di insetti) beccare, pinzare, pungere, pizzicare
- (senso figurato) attaccare, bruciare, consumare, corrodere, erodere, intaccare,penetrare
- (senso figurato) affliggere, angosciare, assalire, biasimare, criticare, irritare, ledere, molestare, offendere, satireggiare, tormentare
- (per estensione) ingranare, prendere, stringere, tenere
- (familiare) smangiare
- (di utensili) serrare
- leccare
- (senso figurato) preservare, salvare
- (senso figurato) ammirare, elogiare, rispettare
- allentare, mollare
- mordere l'asfalto
- mordere la polvere
- mordere il freno : essere impaziente
- mordere le mani : pentirsi per non aver colto un'occasione
stringere qualcosa con i denti
senso figurato: tormentare
|
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 347
- latino
- vedi mordeo