delibero
Vedi anche: deliberò |
delibero (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: dēlīberō, dēlīberās, dēlīberāvī, dēlīberātum, dēlīberāre)
- considerare, riflettere, ponderare (generalmente con de + ablativo)
- quidquid id est de quo deliberat - qualunque cosa sia ciò su cui si riflette (Giovenale, Satire, liber III, satura VII)
- ac dum de oblationis opportunitate secum noxii deliberant homines... - e mentre (quegli) uomini riflettono tra loro sul momento opportuno per l'offerta del veleno... (Apuleio, Le metamorfosi, liber X, 5)
- coepit deliberare de morte - iniziò a riflettere sulla morte (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, liber IX, LXXVII, 5)
- (religione) consultare un oracolo
delibero (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: dēlīberō, dēlīberās, dēlīberāvī, dēlīberātum, dēlīberāre)
- deliberare, decidere (di), risolvere (di), accordarsi (per)
- discutere (di), ragionare (su), valutare
- dē | lī | bĕ | rō
- (pronuncia classica) IPA: /deːˈliː.be.roː/
- discendenti in altre lingue
- italiano
- vedi deliberare
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma delibero (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it