equilibrato
ItalianoModifica
Aggettivo
equilibrato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | equilibrato | equilibrati |
femminile | equilibrata | equilibrate |
- che è bilanciato
- (psicologia) (familiare) dicesi di stato non "estremizzato" verso l'astinenza coercitiva né verso l'eccesso
- (sessualità) (familiare) in grado di gestire in modo corretto una propria famiglia legalmente riconosciuta, talvolta figliolanza
- (senso figurato) è chi non si lascia sommergere dagli eventi né coinvolgere in abitudini o azioni erronee ed anzi è consapevole del proprio ruolo nella società civile, del lavoro, delle relazioni sociali appunto ovvero "il mondo esterno" ed infine anche secondo un comportamento religioso, teologico e/o etico-fideistico appropriato e condiviso moralmente
- (arte) (raro) simmetrico oppure in armonia anche nell'asimmetria
- (psichiatria) (medicina) (familiare) non persi, è qualità attribuita al fondamento degli elementi ed all'armonica relazione degli "accidenti" con l'apporto esterno
Voce verbale
equilibrato
- participio passato maschile singolare di equilibrare
SillabazioneModifica
- e | qui | li | brà | to
PronunciaModifica
IPA: /ekwiliˈbrato/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
da equilibrare, dal latino tardo aequilibrare
SinonimiModifica
- bilanciato, regolato, adeguato, stabile, assestato
- (di aspetto) proporzionato, armonioso, simmetrico
- (senso figurato)(di individuo, ragionamento) giusto, misurato, moderato, posato, assennato, obiettivo, equo, accorto
ContrariModifica
- sbilanciato, instabile, precario
- (di aspetto)sproporzionato, asimmetrico
- (senso figurato)(di individuo, ragionamento)ingiusto, smodato, dissennato, squilibrato
- (senso figurato) disorientato
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
participio passato di equilibrare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 739