violare
- vio | là | re
IPA: /vjoˈlare/
- (di norma) contravvenire, disobbedire, infrangere, trasgredire
- (di religione) contaminare, offendere, oltraggiare, profanare
- (di coscienza, volontà) costringere, forzare, imporre, obbligare, sopraffare, violentare
- (di confine) aggredire, assaltare, attaccare, invadere, oltrepassare, occupare
- (una donna) stuprare
- (di oggetto) guastare, manomettere, rompere
- (di norma) osservare, mantenere, rispettare
- (di religione) onorare, venerare
- (di coscienza, libertà) lasciar libero
- (di confine) rispettare, ritirarsi, difendere
- (di oggetto) aggiustare, riparare
- rompere
- (per estensione) vulnerabilità
trasgredire una legge, una regola
|
non rispettare una promessa, un patto
profanare un luogo o cosa sacra
aprire con forza, forzare l'ingresso in
usare violenza sessuale
aprire una breccia
|
- italiano
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1697
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 610
- latino
- vedi violo