bandiera italiana ItalianoModifica

 Congiunzione

et

  1. (obsoleto), (letterario) variante latineggiante di e

  SillabazioneModifica

et

  PronunciaModifica

IPA: /et/

 Etimologia / DerivazioneModifica

prestito dal latino et, da cui si origina anche la moderna congiunzione e. La forma et si ritrova nell'italiano arcaico medievale, e sopravvisse nell'uso poetico e letterario nei secoli successivi, almeno fino al XVIII secolo; continuò inoltre ad essere impiegata in alcuni ambiti specifici (in particolare nella redazione dei telegrammi e ogni qual volta vi era necessità di rendere evidente la distinzione con è, come voce del verbo essere) fino al XX secolo inoltrato

  Termini correlatiModifica

bandiera della Bassa Sassonia Basso sassoneModifica

 Pronome

et n

  1. lo

EstoneModifica

 Aggettivo

et

  1. quello

FranceseModifica

 Congiunzione

et

  1. e

  PronunciaModifica

IPA: /e/ Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino et

  Uso / PrecisazioniModifica

a differenza che in italiano, in francese non esiste una forma eufonica della congiunzione: et mantiene la stessa forma e la stessa pronuncia (con la t muta) tanto davanti a consonante che davanti a vocale: tu et Annette (IPA: /ty e anɛt/), "tu ed Annette"

LatinoModifica

 Avverbio

et

  1. anche, inoltre

 Congiunzione

et

  1. e
  2. (nella costruzione et... et...) sia... sia...
  3. (soprattutto poetico) anche se, sebbene

  SillabazioneModifica

ĕt

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /et/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /et/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal proto-indoeuropeo *éti, "oltre, inoltre"; etimologicamente correlato al sanscrito अति (ati), "oltre"; al greco antico ἔτι (éti), "ancora, inoltre, per di più"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue
dalla congiunzione latina si origina inoltre il grafema & (in italiano "e commerciale"), che altro non è che una legatura di "e" + "t", tutt'ora in uso in moltissime lingue

  Proverbi e modi di direModifica

TurcoModifica

 Sostantivo

et

  1. (gastronomia) carne