bandiera italiana ItalianoModifica

 Voce verbale

cado

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di cadere

  SillabazioneModifica

cà | do

  PronunciaModifica

IPA: /‘kado/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi cadere

  Traduzione

voce verbale

LatinoModifica

 Verbo

IntransitivoModifica

cado (vai alla coniugazione) terza coniugazione, impersonale al passivo (paradigma: cadō, cadis, cecidi, cāsum, cadĕre)

  1. cadere, cascare, precipitare, scivolare giù
  2. (senso figurato) cadere in battaglia, morire, perire, venire ucciso
  3. (religione) essere immolato, essere sacrificato, essere offerto agli dei
  4. (senso figurato) cadere vittima di, cadere in, venire affetto da
  5. crollare, schiantarsi, abbattersi
  6. (senso figurato) declinare, decadere, indebolirsi, andare in rovina, appassire
  7. (in particolare, di città, nazioni) cadere, crollare, venire distrutta
  8. (per estensione) concludersi, cessare, finire, tramontare, cadere, spegnersi
  9. accadere, succedere, capitare, avvenire

  SillabazioneModifica

că | dō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈka.doː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈka.do/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal proto-italico *kadō, discendente del proto-indoeuropeo *ḱh₂d-, "cadere"; la radice cecid- del perfetto era già nella radice stativa *ḱe-ḱh₂d- dell'indoeuropeo

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue